Impostare progetti orientati agli obiettivi e gestirli in modo efficace

Un corso collaudato in due moduli di 2 giorni ciascuno.

In un mondo che cambia più rapidamente che mai, abbiamo bisogno di persone che non si limitino a reagire, ma che contribuiscano attivamente a plasmare il futuro, perché ogni grande impresa è un progetto e ogni progetto necessita di una leadership forte.

Nel nostro corso autunnale di PM potrete sperimentare in prima persona la gestione dei progetti: in soli 2*2=4 giorni vi prepareremo ad affrontare qualsiasi tipo di progetto, con metodi collaudati che funzionano davvero e strumenti pratici che potrete utilizzare immediatamente con profitto.

Non sono richieste conoscenze preliminari. Solo l’interesse per la gestione dei progetti e l’impegno a creare insieme un ambiente di lavoro motivante.  

Date:  
Modulo 1: 15/16 settembre 2025, dalle 09:00 alle 17:00
Modulo 2: 07/08 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 17:00

Luogo: Bolzano

Prezzo: offerta speciale di quest’anno –  1.100,00 euro netti

Informazioni e iscrizioni su .

Ci vediamo!

I suggerimenti metodologici vi accompagnano in ogni fase del progetto e sono collegati in modo vivace alle esperienze personali del formatore e dei partecipanti.

Emozionanti esercizi di gruppo e un caso di studio pratico approfondiscono la vostra comprensione e rendono immediatamente tangibile ciò che avete imparato.

Durante la presentazione dei risultati al gruppo completo e nella riflessione comune, creiamo un collegamento diretto con le vostre situazioni progettuali specifiche, per garantire il massimo beneficio pratico e momenti di vera illuminazione.

Il programma del corso

Modulo 1 – Giorno 1 (15 settembre 2025)

  • Introduzione alla gestione moderna dei progetti
  • Il ciclo di vita del progetto
  • Il mandato del progetto
  • Pianificazione delle prestazioni I: definizione degli obiettivi del progetto
  • Pianificazione temporale I: fasi del progetto e tappe fondamentali

Modulo 1 – Giorno 2 (16 settembre 2025)

  • Pianificazione delle prestazioni II: struttura del progetto e pacchetti di lavoro
  • Pianificazione delle risorse e dei costi
  • Pianificazione temporale II: pianificazione delle attività
  • Ruoli e responsabilità nel progetto
  • Analisi del contesto del progetto
  • Management dei rischi

Modulo 2 – Giorno 1 (7 ottobre 2025)

  • Management degli stakeholder
  • Marketing di progetto
  • Management di riunioni
  • Management delle richieste di modifica
  • Controllo e rendicontazione dei progetti
  • Pratiche agili per la gestione dei progetti

Modulo 2 – Giorno 2 (8 ottobre 2025)

  • Decidere nei team di progetto
  • Collaborazione nel team di progetto
  • Comunicazione professionale e moderazione nei progetti
  • La conclusione del progetto
  • Feedback e lezioni apprese